Il castello

Il Castello di Missanello è un’antica fortezza medievale situata nell’omonimo borgo in provincia di Potenza.


Descrizione

Il castello di Missanello è stato certamente abitato dal feudatario.Il feudo era costituito da Missanello, Gallicchio e Castiglione. Decio Coppola che fu il feudatario dal 1552 al 1608 costruì a Gallicchio il palazzo del Barone, sua residenza e vi si trasferì. Tutto il castello di Missanello fu dato in godimento ai frati Minori di San Francesco, perchè essendo l’epoca delle grandi pestilenze erano gli unici che accoglievano i bisognosi, specialmente i malati durante le grandi epidemie, ciò fino al 1855. In tale data una parte del Castello passò in proprietà del Comune, la restante parte rimase in suo del barone Lentini L’arciprete Filippo Bernardi acquistò dal Lentini e dagli Attolini tale proprietà nel 1907. L’avvenimento è ricordato da una lapide che ancora oggi si trova all’interno del Castello.

Servizi offerti

Modalità di accesso

Il castello si trova nel centro storico di Missanello (PZ), arroccato su una collina. È un rudere non completamente agibile, ma è possibile avvicinarsi e osservarlo dall'esterno.

Non ci sono biglietti o orari ufficiali, ma l’accesso è a proprio rischio a causa dello stato di abbandono.

Si raggiunge a piedi dal borgo, seguendo stradine lastricate in salita (pochi minuti di cammino).

Indirizzo

Via Castello 85010

Contatti

Municipio

Via Bendini, 2 - 85010 MISSANELLO

T 0971/955076

contenicola82@gmail.com

Pagina aggiornata il 28/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri