Elenco Beneficiari ” Carta dedicata a te – annualita’ 2025″ –

Dettagli della notizia

Carta “Dedicata a te” per l'anno 2025 - elenco beneficiari-

Data:

31 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

   
                                              Carta “Dedicata a te” per l'anno 2025

L'INPS ha reso noto la lista dei beneficiari della carta “Dedicata a te” per l'anno 2025 che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro a famiglia per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (verificare l'elenco in allegato).

Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.

I beneficiari sono stati individuati automaticamente tra i nuclei familiari residenti in Italia, in possesso di un ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.

Restano esclusi i nuclei che percepiscono altre misure di inclusione o sostegno al reddito (Assegno di inclusione, Reddito di Cittadinanza, Carta acquisti, ecc.) di carattere nazionale, regionale o comunale, nonché prestazioni di disoccupazione o integrazione salariale.

Ai fini della tutela della privacy, nell'elenco pubblicato è visibile, esclusivamente, il codice di protocollo dell’attestazione ISEE (protocollo DSU, stampato sul primo rigo dell'attestazione).

È possibile verificare se si rientra fra i beneficiari consultando il file pdf allegato.

Si ricorda che non è possibile presentare richiesta per ottenere la carta: le liste dei beneficiari sono state predisposte direttamente dall’INPS in base ai criteri fissati dal Governo.

I cittadini ammessi al beneficio riceveranno una comunicazione ufficiale .

Chi risulta destinatario della misura per la prima volta potrà ritirare la Carta “Dedicata a Te” presso qualsiasi Ufficio Postale, presentando il proprio codice fiscale.

Coloro che hanno già usufruito del contributo nel 2024 e sono ancora in possesso della carta non dovranno recarsi all’Ufficio Postale, poiché l’accredito del nuovo importo avverrà in automatico sulla stessa tessera.

Per ulteriori informazioni si rinvia a quanto in allegati.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Finanziario

  • Coordinamento e gestione dell’attività finanziaria e contabile: Pareri di regolarità contabile e visti di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; controllo di regolarità contabile;
  • Attività inerenti procedimenti di : impegno e liquidazione spese servizi di competenza, previsione entrate e spese servizi di competenza, impegni automatici, mandati di pagamento ,reversali di incasso, trasmissione ordinazioni, caricamento fatture in entrata e assistenza ad altri uffici supporto agli uffici per emissioni fatture, piano dei pagamenti.
  • Gestione IRPEF, INPS, IRAP, C/C postali;
  • Analisi, gestione e monitoraggio dei trasferimenti erariali e collegata attività di analisi delle novità normative in materia di finanza locale, con particolare riferimento ai riflessi sull’attività di programmazione e gestione del bilancio di previsione;
  • Gestione della Piattaforma della certificazione dei crediti commerciali (P.C.C.);
  • Tenuta dei rapporti con la tesoreria;
  • Gestione della liquidità;
  • Gestione dell’indebitamento: monitoraggio prestiti e finanziamenti in essere; gestione delle domande e delle fasi della procedura di contrazione nuovi prestiti; richieste diverso utilizzo a Cassa depositi e Prestiti S.p.A. ed eventuali riduzioni e/o rinegoziazioni dei mutui; Ricerca , studio e proposte soluzioni di finanziamento per spese correnti e di investimento;
  • Contabilizzazione flussi finanziari di entrata corrente e in conto capitale;
  • Conto degli agenti contabili: Pianificazione e verifiche dei conti degli agenti contabili, attività di coordinamento degli agenti contabili ai fini della resa del conto;
  • Gestione della cassa Economale per procedure indifferibili ed urgenti che non sono programmabili;
  • Assunzione impegno di spesa per anticipazione economale e buoni economali;
  • Gestione attività dell’Agente contabile a denaro (conto giudiziale);
  • Gestione contabilità IVA e tenuta dei rapporti con Commercialista;
  • Ogni altra funzione prevista dal regolamento di contabilità
  • Procedura di acquisto beni e servizi per l’area;
  • Inventario beni mobili.

Via Bendini, 2 - 85010 MISSANELLO

Ultimo aggiornamento: 31/10/2025, 14:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri